Salta al contenuto

Contenuto

La Peste suina africana è una malattia che non colpisce l'uomo ma solo i suini selvatici e domestici.
L'estendersi dell'area di circolazione del virus sta creando però grande preoccupazione nel settore zootecnico e della trasformazione di prodotti a base di carne della nostra provincia.
Al fine di limitare e contrastare la diffusione della Peste Suina sul nostro territorio, si porta a conoscenza un comunicato del servizio santitario regionale E.R. Ausl di Reggio Emilia in merito alla necessità di segnalare l'avvistamento di spoglie di cinghiali morti al fine di intercettare ogni eventuale comparsa del virus pestoso a livello provinciale.

Per fare prevenzione sulla diffusione della Peste suina africana, la Regione ha avviato da tempo un servizio telefonico per segnalare eventuali cinghiali morti o resti. La campagna è rivolta ai cittadini, in particolare escursionisti, cacciatori, fungaioli e tartufai. Nel caso in cui ci si imbatta in un cinghiale morto (o nei suoi resti), l’invito è di telefonare allo 051 6092124, dopo aver memorizzato la propria posizione geografica, e di scattare una foto, da poter inviare successivamente ai servizi.

Per maggiori informazioni, consultare il sito regionale https://www.alimenti-salute.it/salute-animali/psa-peste-suina-africana

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

contatti e competenze

Piazza 4 Novembre, 1

42020 San Polo d'Enza

Ultimo aggiornamento: 14-02-2025, 10:05