Contenuto
Visto l'approssimarsi della stagione estiva, si ritiene opportuno ricordare che tutte le acque interne superficiali della Regione Emilia Romagna (quali i fiumi, i torrenti, i canali, i laghi, gli specchi d'acqua, etc), allo stato attuale, sono da intendersi come non destinate alla balneazione (delibera di Giunta regionale n. 693 del 12/05/2025).
I corsi d'acqua e gli specchi d'acqua e le aree adiacenti possono riservare grandi pericoli anche durante la stagione estiva; gli stessi, infatti, si modificano continuamente, possono essere soggetti a piene improvvise, le acque possono avere temperature basse anche nei periodi caldi, fondi scivolosi, sconnessi e irregolari, pietrosi o fangosi, fondali profondi, vortici e mulinelli, correnti più o meno intense anche in periodi di magra.
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 12-06-2025, 13:07