Contenuto
Con ordinanza sindacale n. 33 del 11/07/2024, il comune di S. Polo d'Enza ha disposto, dei provvedimenti per la prevenzione ed il controllo delle malattie da virus West Nile trasmesse da insetti vettori ed in particolare dalla zanzara culex:
1) ai proprietari e/o gestori di aree soggette a sommersioni, quali agricoltori, cacciatori o comunque a chi ha disponibilità di :
- bacini per il deposito di acqua
- scavi a scopo di estrazione sabbia e/o argilla
- aziende faunistico-venatorie
- coltivazioni per la cui irrigazione si possa ricorrere alla tecnica della sommersione o scorrimento superficiale
- maceri, valli e chiari da caccia
di eseguire nelle zone allagate periodiche verifiche della presenza di larve di zanzara ed eventulamente periodici interventi larvicidi secondo le indicazioni riportate nel paragrafo 2 e del Piano Regionale di Sorveglianza e Controllo delle Arbovirosi approvato con deliberazione di Giunta Regionale n. 503/2024
Link utili:
Campagna informativa regione Emilia Romagna
Campagna informativa regione Emilia Romagna
Con ordinanza sindacale n. 43 del 13/08/2024 il comune di S. Polo d'Enza ha disposto ulteriori provvedimenti per la prevenzione ed il controllo delle malattie da virus West Nile trasmesse da insetti vettori ed in particolare dalla zanzara culex:
- A tutti i soggetti gestori di ospedali, case di cura, Hospice, CRA, RSA, case di riposo, comunità alloggio, case famiglia, centri sociali e altri luoghi di aggregazione di persone anziane con presenza di spazi verdi fruibili dagli utenti anche nelle ore serali, è fatto obbligo di effettuare interventi adulticidi contro le zanzare con cadenza settimanale fino al 30 settembre 2024, utilizzando prodotti a basso impatto ambientale secondo le modalità indicate nelle “Linee guida regionali per un corretto utilizzo dei trattamenti adulticidi contro le zanzare” reperibili al link: https://www.zanzaratigreonline.it/it/approfondimenti/documenti-tecnici.
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 05-12-2024, 09:53