Salta al contenuto

Contenuto

Dall'Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell'Emilia Romagna

Da mercoledì 1 giugno e fino al 15 settembre è attiva la “fase di attenzione” per incendi boschivi in tutte le province dell’Emilia-Romagna, a causa del rischio di innesco di focolai di incendio e della loro propagazione.

La raccomandazione è di gestire con la massima cautela gli abbruciamenti di stoppie, legname e altri residui vegetali durante i lavori agricoli e forestali.

  • Non vanno effettuati abbruciamenti in presenza di vento e vanno realizzati solo in mattinata. I fuochi, infatti, dovranno essere spenti entro le ore 11.
  • Ricordiamo inoltre che è indispensabile comunicare il preavviso di accensione di fuochi o abbruciamenti controllati di materiale vegetale derivante da lavori agricoli e forestali al numero verde regionale 800841051

I numeri da chiamare (la telefonata è gratuita) in caso di avvistamento di un incendio boschivo sono:
- 115 da chiamare in caso d’incendio (numero di soccorso del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco);
- 1515 per la segnalazione di illeciti e di comportamenti a rischio di incendio boschivo (numero di emergenza ambientale dell’Arma dei Carabinieri-specialità Forestale);

L'Agenzia se sarà necessario potrà in seguito dichiarare il periodo di “grave pericolosità", durante il quale troveranno applicazione specifici divieti e sanzioni per i comportamenti a rischio di incendio.

A cura di

Questa pagina è gestita da

contatti e competenze

Piazza 4 Novembre, 1

42020 San Polo d'Enza

Ultimo aggiornamento: 18-03-2024, 09:22