Cos'è
Una nuova esposizione vede protagonista la nostra Torre civica: pittura e scultura degli artisti Simona Sentieri e Palmiro Incerti.
“L'osmosi è il fenomeno meccanico di microfiltrazione, desalinizzazione, setaccio molecolare, purificazione dell'acqua, che tramite membrana trattiene il soluto impedendone il passaggio e ottenendo il solvente puro.
Questa esposizione vuole essere il risultato allegorico di questo fenomeno in arte, l'esperienza di purificazione della materia.
Partire dalla materia bruta, col contatto delle mani, attraversando la mente e le emozioni per ritornare tramite le mani a un risultato di sublimazione in opera d'arte.
Questi artisti compiono questo, sia con la materia apparentemente morta, che con i colori apparentemente amorfi.
La scultura di Incerti prende forma spesso da materiale inutilizzato, non artistico, ma destinato a scopi edilizi, come multistrato di legno, vetro, ferro, acciaio, alluminio, rame, metacrillato, resina.
I dipinti della Sentieri partono dal colore e dal disegno per essere amalgamati con carta pesta, stoffa, etichette, metalli arruginiti, ceramica, ossidi di ferro, spago e corda, in un legame indistruttibile e stretto come un filtro.
Osmosi artistiche, che trattengono, rilasciando vita nuova.
Questi artisti così diversi tra loro, da molti anni si fondono spesso nella stessa ricerca, ognuno la sua strada ma sullo stesso cammino. Ambedue si supportano di notevole tecnica e padronanza dei materiali, filtrando i propri stati d'animo delle proprie vite, attraversando spesso temi sociali oltre che intimistici.
Si possono considerare artisti materici, anche surreali, mai astratti puri, ma figurativi astratti.
Sempre raccontano, mai distaccandosi completamente dalla figura comprensibile, pur trasformandola in qualcos'altro. Descrivono poesia visiva, forti sensazioni emotive e a volte vasti silenzi.
Il risultato è un arte filtrata dalla conoscenza scolastica, lontana dai canoni accademici, per divenire contemporanea, complessa e non facilmente comprensibile se non con l'interpretazione, purificandola da influenze canoniche. L'artista é un inventore, ma sempre con un cuore di poeta.”
- Pittura di Simona Sentieri
- Scultura di Palmiro Incerti
“SIMONA E PALMIRO
Osmosi: compenetrazione scambievole di idee, di atteggiamenti, influenza reciproca che individui contigui esercitano l’uno sull’altro. In una parola: contaminazione, da sempre il concetto chiave dell’arte. L’unico artista veramente “puro” è stato il primo uomo che con un tizzone carbonizzato ha lasciato una traccia sulla parete di una caverna. Da quel momento in poi, come ci ricorda il buon Bernardo di Chartres, siamo stati come nani sulle spalle dei giganti. Una visione aperta del mondo che ci circonda, del contesto nel quale viviamo e vogliamo operare è la linfa che alimenta ogni forma di progresso, nell’arte più che altrove. Simona e Palmiro sono dunque due artisti fortunatamente “impuri”. Lo sono perché hanno piena consapevolezza di questo processo e perché, si parva licet componere magni, michelangiolescamente vedono ciò che vogliono rappresentare preesistente all’interno di quei materiali apparentemente estranei che contaminano le loro opere. Perciò è difficile affermare che Simona sia semplicemente una pittrice e Palmiro semplicemente uno scultore, ma è assolutamente corretto affermare che si tratta di due artisti contigui” le parole di Lucio Braglia che presenterà il vernissage domenica 2 luglio alle ore 18.
La mostra sarà aperta dal primo al 30 luglio 2023 il sabato la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20.
Ingresso libero.
A chi è rivolto
A tutta la cittadinanza
Tipo evento
Evento culturale » Manifestazione artistica » Mostra
Luogo
Date e orari
Orari
La mostra sarà aperta dal primo al 30 luglio 2023 il sabato la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20.
Costi
Ingresso libero.
Contatti
Ultimo aggiornamento: 19-03-2024, 13:07