Cos'è
“Sovversivi.  Antifascisti e ribelli della Val d’Enza nel casellario politico del  regime”, questo il titolo dell’ultimo libro dell’autore Franco  Piccinini, ricercatore storico ed ex bibliotecario alla Panizzi edito da  TM Edizioni e dedicato al periodo della prima opposizione politica e  civile al fascismo. Dopo “Delinger, una scelta per la libertà” nel 2015 e  “La guerra ci passava sopra” nel 2018, l’editore reggiano pubblica  questo nuovo volume. “Grazie all’instancabile ed appassionato lavoro di  ricerca di Franco Piccinini continua il nostro viaggio teso a recuperare  pagine importanti e poco conosciute della storia locale. Un impegno  costante e sistematico che ha messo a fuoco in questi anni episodi e  personaggi del secolo scorso che spesso si muovono negli anni bui della  seconda guerra mondiale”. Qui l’autore è riuscito a ricostruire e a  narrare più di trecento vicende personali di uomini e donne della Val  d’Enza che già dagli anni 20 e 30 si opponevano alla dittatura di  Mussolini, grazie ad un paziente lavoro di consultazione dei loro  fascicoli personali, raccolti nel sistema informativo del regime e  conservati presso l’Archivio Centrale dello Stato di Roma. Con queste  narrazioni, ci si immerge così nel clima e nell’immaginario collettivo  di un periodo buio della nostra storia, dove libertà e diritti politici e  sociali erano sospesi e dove l’obiettivo del regime era uno solo:  stroncare ogni forma di dissenso.
Il libro verrà presentato presso la sede municipale, sabato 30 Aprile alle  ore 10.30. 
La presentazione vedrà la partecipazione dell’autore Franco  Piccinini in dialogo con il Sindaco Franco Palù e Gino Caraffi  presidente di ANPI San Polo.

Luogo
Date e orari
Costi
L’ingresso è gratuito, fino ad esaurimento posti.
Per informazioni: Biblioteca, tel. 0522241729, mail biblioteca@comune.sanpolodenza.re.it, WhatsApp: 334 676 0274.
Ultimo aggiornamento: 18-03-2024, 12:18

