Salta al contenuto

A chi si rivolge

L’Amministrazione Comunale può mettere a disposizione di Enti, Scuole, Associazioni, Gruppi e singoli cittadini le sale di proprietà o in uso , secondo le norme del Regolamento allegato, per incontri, riunioni convegni, conferenze, concerti, manifestazioni e comunque attività di carattere civico, culturale, sociale, sindacale e politico, non vietate dall’ordinamento e non in contrario all’ordine pubblico. L’utilizzo temporaneo dei locali predetti potrà essere inoltre concesso per lo svolgimento di assemblee condominiali di edifici esistenti sul territorio comunale. Sono esclusi dalla concessione tutte le richieste relative a promozione ed organizzazione di incontri e riunioni di carattere commerciale e feste di natura privata.

Accedere al servizio

Come si fa

La domanda di concessione, a firma del singolo cittadino o legale rappresentante o responsabile dell’associazione, ente o gruppo richiedente, deve essere presentata all’ufficio protocollo del comune, debitamente compilata, come da modulo allegato.

Costi e vincoli

Costi

La tariffa per l’uso delle sale a titolo di rimborso spese è determinata nella misura di:

- gratuita per le manifestazioni organizzate dal Comune o con il suo patrocinio;

- gratuita per incontri, convegni organizzati dai gruppi consiliari;

- In tutte le altre ipotesi non rientranti ai commi precedenti si applicheranno le tariffe stabilite annualmente dalla Giunta Comunale in sede di predisposizione del bilancio di previsione sotto allegate.

Vincoli

A seguito di autorizzazione ed emissione fattura, il richiedente provvederà al versamento del corrispettivo dovuto. L’incaricato della presa in consegna dei locali dovrà presentarsi presso l’Ufficio Patrimonio per la consegna delle chiavi, durante l’orario di apertura al pubblico. Condizione per la consegna è l’esibizione della ricevuta del versamento effettuato a titolo di corrispettivo per l’utilizzo.Chi prende in consegna le chiavi ha l’obbligo di assicurarsi, subito dopo l’utilizzo, di chiudere finestre e porta di accesso.

Dopo l’utilizzo, le chiavi devono essere tempestivamente riconsegnate all’Ufficio Patrimonio.

Ultimo aggiornamento

11-02-2023 12:02

Questa pagina ti è stata utile?