Cos'è
Nel Comune di San Polo d’Enza è stato istituito il Mercatino Storico con Hobbisti che ha luogo nel centro del paese la prima domenica del mese ad esclusione del mese di gennaio.
La Legge Regionale n. 4/2013 prevede per gli Hobbisti, la possibilità di agire, in tutta la regione, con un tesserino annuale da esporre durante i mercatini o fiere, in modo visibile e leggibile al pubblico e agli organi preposti al controllo (oltre ai 10 spazi per la partecipazione ai mercatini degli hobbisti sono stati aggiunti 20 spazi per la partecipazione ai mercatini storici con hobbisti).
Sono esclusi dall’obbligo del tesserino le “opere dell’ingegno di carattere creativo” ossia coloro che vendono o espongono per la vendita le proprie opere d’arte, nonché quelle dell’ingegno a carattere creativo, in quanto questi operatori non rientrano nella definizione di hobbisti.
Chi può presentare
Il tesserino identificativo di hobbista viene rilasciato dal Comune di residenza.
Requisiti: Essere in possesso dei requisiti di cui all’art. 71 del Decreto Legislativo n. 59 del 2010 e L.R. Emilia-Romagna 25 giugno 1999, n. 12 art. 7-bis.
Costi
Pagamenti: Il rilascio del tesserino è soggetto al pagamento di una somma, a titolo di diritti di istruttoria, pari a € 100,00 (verrà rilasciato l’Avviso di pagamento pagoPA pagabile online o presso esercizi abilitati)
Vincoli
Col tesserino si possono frequentare i mercatini in cui il comune ha previsto gli hobbisti, vendere, barattare, proporre o esporre più di un oggetto con un prezzo non superiore a € 250,00 e il valore complessivo della merce non può essere superiore a € 1.000,00;
Validità: Il tesserino è valido un anno a decorrere dalla data di rilascio.
Vidimazione: In occasione della vidimazione del tesserino, deve essere consegnato al comune, l’elenco completo dei beni che intende vendere, barattare, proporre o esporre.