Salta al contenuto

Cosa occorre

Per poter conservare, trasportare o utilizzare gas tossici occorre essere in possesso di apposita patente rilasciata dal Sindaco del Comune di residenza previo superamento di un esame presso la Commissione Regionale Gas Tossici dell'Azienda USL di Bologna.  

Pubblicazione del bando 

La procedura si attiva con la pubblicazione da parte del Comune di un Bando di ammissione agli esami per il conseguimento della patente.

Requisiti

Gli aspiranti candidati, nel periodo di apertura del Bando devono essere:

  • maggiorenni
  • residenti nel Comune di San Polo d'Enza

Documentazione

I candidati dovranno presentare domanda in bollo, utilizzando la modulistica pubblicata. 

Nota 
Ai candidati ammessi verrà comunicato il calendario delle prove d'esame
Una volta conseguita l'idoneità d'esame , la patente verrà rilasciata dal Comune. 
Le date di scadenza per la presentazione della suddetta domanda sono pubblicate ogni anno con un apposito bando.

Quando si svolgono gli esami

Gli esami si svolgono in due sessioni annuali: primaverile e autunnale.

Gli esami vertono sui programmi specificati nell'allegato 2 del D.M. 9/05/1927.

Validità  

La patente di abilitazione all'uso dei gas tossici ha validità di 5 anni.

Revisione

 Il titolare deve presentare domanda di revisione ogni 5 anni decorrenti dalla data di rilascio della patente.

Normativa

  • Regio Decreto 9/01/1927, n. 147
  • Allegato 2 del Decreto Ministeriale 9/01/1927

Ultimo aggiornamento

03-03-2023 10:03

Questa pagina ti è stata utile?