Salta al contenuto

L’autorizzazione al commercio su aree pubbliche, cioè la vendita di merci al dettaglio e la somministrazione di alimenti e bevande effettuate su aree pubbliche o su aree private per le quali il Comune abbia la disponibilità, può essere di due tipi: di tipo A oppure di tipo B.
L’autorizzazione di tipo A ha validità per il territorio del Comune su aree (posteggi) date in concessione per dieci anni e con la possibilità di utilizzo da 1 a 7 giorni la settimana.
Le concessioni ed autorizzazioni sono rilasciabili solamente in presenza di posteggi disponibili. I posteggi disponibili per il Mercato settimanale, successivamente al 31 gennaio e 31 luglio di ogni anno.
Le domande di una nuova concessione e autorizzazione dovranno essere conformi alle modalità del Bando del Comune, che verrà esposto nell'Albo Pretorio, ed inoltrate entro 30 gg. successivi all'avvenuta pubblicazione dei posteggi liberi sul Bollettino Ufficiale della Regione.
Sono comprese in questo tipo di concessioni di posteggio ed autorizzazioni quelle per il mercato settimanale del giovedì.
L’autorizzazione di tipo B ha validità per la Regione Emilia Romagna, e altre Regioni solo se previsto nelle rispettive leggi regionali, in forma itinerante, per la spunta (assegnazione dei posti vacanti) ai mercati e alle Fiere su tutto il territorio nazionale e alle due fiere del Comune di San Polo d'Enza (1 maggio e ultima domenica di agosto), oltre che per la vendita a domicilio del consumatore.
L'autorizzazione è sempre concedibile.

A chi si rivolge

L'attività commerciale può essere esercitata con riferimento ai settori alimentare e non alimentare da chi è in possesso dei requisiti morali e, solo per il settore alimentare, professionali indicati nell'art. 5 del D.lgs. 114/98.

Accedere al servizio

Come si fa

L’autorizzazione di tipo A è rilasciata dal Comune in cui si trova l’area data in concessione.

L’autorizzazione di tipo B è rilasciata dal Comune nel quale il richiedente ha la residenza o, in caso di società, la sede legale.

Canale digitale

Tempi e scadenze

La richiesta per autorizzazione di tipo A deve essere presentata prima della scadenza dell'eventuale Bando Comunale per la concessione di posteggi e relativa autorizzazione.

La richiesta di autorizzazione di tipo B può essere presentata tutto l'anno.

L’autorizzazione viene rilasciata entro 60 giorni.
Nel caso in cui il Comune non provveda a dare alcuna comunicazione entro tale termine, la richiesta si intende accolta (c.d. silenzio assenso).
Per le comunicazioni fatte a mezzo di lettera raccomandata, ai fini dell'osservanza dei termini sopra detti, vale la data di spedizione postale.

Ulteriori informazioni

Sanzioni:
Sanzione amministrativa da euro 2582.29 a euro 15493.71 per chi esercita il commercio su aree pubbliche senza la prescritta autorizzazione o fuori dal territorio.
Sanzione amministrativa da euro 516.46 a euro 3.098.74 per lo svolgimento di attività in violazione dei limiti o dei divieti stabiliti dal Comune.
Sanzione accessoria della sospensione dell'attività fino a 20 gg. per casi di particolare gravità o recidiva.
Sanzione penale prevista dall'art. 76 del D.lgs. 28.12.2000, n. 445 per dichiarazioni mendaci, falsità di atti e uso di atti falsi.

Ultimo aggiornamento

22-11-2022 11:11

Questa pagina ti è stata utile?