Salta al contenuto

La Tessera Elettorale vale per 18 votazioni, e deve essere presentata al seggio insieme a un documento di riconoscimento. I nuovi residenti e coloro che compiono 18 anni potranno ritirare la tessera secondo i tempi e le modalità illustrati qui di seguito.

Cosa controllare prima di ogni elezione

  • se si è ancora in possesso della Tessera Elettorale
  • se l'indirizzo scritto sulla Tessera è corretto
  • se la tessera ha esaurito gli spazi disponibili

Duplicato della tessera elettorale

Se non si è in possesso della Tessera Elettorale, o se è esaurita, occorre procurarsi una nuova tessera.

Modalità e tempi per il ritiro

Gli elettori che non sono in possesso della propria tessera elettorale oppure l'hanno completata possono ottenerne una nuova recandosi presso l'ufficio URP-Demografia Elettorale nei giorni di apertura. 

Gli elettori che compiono 18 anni entro il primo giorno delle elezioni sono invitati tramite lettera inviata a mezzo posta al ritiro presso l'ufficio URP-Demografia Elettorale.

Aggiornamento indirizzo - cambio di residenza

Se si è in possesso di una Tessera Elettorale con un indirizzo da aggiornare o inesatto occorre telefonare all'Ufficio per verificare la situazione e prendere gli accordi necessari.
In caso di cambio di residenza il Comune, oltre le registrazioni anagrafiche aggiornate, invia l'etichetta da apporre sulla scheda elettorale a mezzo posta.

Ultimo aggiornamento

25-03-2023 08:03

Questa pagina ti è stata utile?