Contenuto
A chi è rivolto
Elettori fisicamente impediti ad esprimere autonomamente il voto.
Descrizione
Nel caso in cui l’elettore sia affetto da menomazione fisica evidente, l’esercizio del voto assistito può essere consentito, in assenza di certificazione, dal Presidente del Seggio che valuterà, di volta in volta, l’effettivo impedimento fisico al voto.
Quando l’impedimento non sia evidente, esso potrà essere dimostrato con un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dall’Azienda ASL che attesti l’impedimento all’esercizio autonomo del voto, da presentare al Presidente del seggio elettorale. Questa certificazione viene rilasciata in prossimità delle giornate di voto.
Nel caso in cui l’elettore fisicamente impedito sia affetto da grave infermità permanente, può presentare all’Ufficio Elettorale del Comune domanda per l’apposizione, sulla tessera elettorale, dell’annotazione del diritto al voto assistito (simbolo “AVD”).
Sedi ed orari presso cui poter ottenere il rilascio della certificazione sanitaria, come da circolare dell’Azienda USL di Reggio Emilia del 14 ottobre 2024:
DISTRETTO DI MONTECCHIO:
Dal 4 NOVEMBRE al 15 NOVEMBRE il rilascio delle certificazioni potrà essere effettuato, senza prenotazione, tutti i martedì e giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14 alle 17.00 presso l’Ambulatorio Servizio di Igiene e Sanità Pubblica - Casa della Salute Spreafico, Via Saragat 11, Montecchio Emilia. Per informazioni: segreteria 0522 860174
Nella giornata elettorale di domenica 17 novembre 2024 presso l’Ospedale di Montecchio Emilia (Ingresso principale- Piano Terra- Corpo F - Ambulatorio 0.60) dalle 9 alle 12:30.
Come fare
La domanda può essere presentata con una delle seguenti modalità:
- presso l’ufficio protocollo negli orari di apertura al pubblico
- per posta con raccomandata A/R indirizzata a Comune di San Polo d’Enza, Ufficio Elettorale, P.zza IV Novembre 1, 42020 - San Polo d’Enza (RE)
- via PEC all’indirizzo sanpolodenza@cert.provincia.re.it
- via e-mail a protocollo@comune.sanpolodenza.re.it
Cosa serve
- modulo di richiesta del voto assistito permanente;
- certificazione medica attestante l'impedimento fisico rilasciata nei presidi sanitari definiti (vedi circolare ASL allegata).
- copia di un documento di identità.
Cosa si ottiene
L'espressione del diritto di voto
Tempi e scadenze
Si consiglia di prendere un appuntamento presso l’ufficio elettorale per apporre direttamente il timbro sulla tessera elettorale al momento della presentazione dell’istanza.
Quanto costa
Il servizio è gratuito
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 22-11-2024, 09:48